L’Islanda, con la sua bellezza mozzafiato e la sua cultura affascinante, ha anche un panorama televisivo e cinematografico in crescita. Imparare il vocabolario televisivo e cinematografico in islandese non solo ti permetterà di godere di film e serie TV islandesi senza sottotitoli, ma ti offrirà anche una finestra sulla cultura islandese. Vediamo insieme alcuni termini chiave che ti saranno utili.
Termini di base
Partiamo dai termini di base che riguardano la televisione e il cinema.
- Televisione: sjónvarp
- Film: kvikmynd
- Serie TV: sjónvarpsþáttur
- Attore: leikari
- Attrice: leikkona
- Regista: leikstjóri
- Sceneggiatore: handritshöfundur
- Produttore: framleiðandi
Generi Cinematografici
Quando si parla di cinema, è fondamentale conoscere i vari generi. Ecco alcuni dei generi più comuni in islandese:
- Commedia: gamanmynd
- Dramma: drama
- Horror: hryllingsmynd
- Fantascienza: vísindaskáldskapur
- Documentario: heimildarmynd
- Animazione: teiknimynd
- Thriller: spennumynd
- Avventura: ævintýramynd
- Romantico: rómantísk mynd
Vocabolario specifico per la televisione
Passiamo adesso a termini più specifici utilizzati nel contesto televisivo.
Programmi e spettacoli
Per parlare di vari tipi di programmi e spettacoli televisivi, ecco alcuni termini utili:
- Notiziario: fréttir
- Reality show: raunveruleikasjónvarp
- Talk show: spjallþáttur
- Giochi a premi: leikjaþáttur
- Soap opera: sápuópera
- Serie poliziesca: lögreglusjónvarpsþáttur
- Cartone animato: teiknimynd
Parole comuni durante la visione
Ci sono anche alcune parole comuni che potresti sentire durante la visione di un programma televisivo o di un film.
- Episodio: þáttur
- Stagione: þáttaröð
- Canale: rás
- Pubblicità: auglýsing
- Telecomando: fjarstýring
- Schermo: skjár
- Sottotitoli: texti
- Antennina: loftnet
Vocabolario specifico per il cinema
Quando ci si immerge nel mondo del cinema, ci sono termini specifici che è utile conoscere.
Produzione e riprese
Ecco alcuni termini relativi alla produzione e alle riprese di un film:
- Sceneggiatura: handrit
- Riprese: tökur
- Montaggio: klipping
- Effetti speciali: tæknibrellur
- Colonna sonora: tónlist
- Scena: atriði
- Set: tökustaður
- Trucco: förðun
- Costumi: búningar
Proiezione e distribuzione
Infine, alcuni termini relativi alla proiezione e alla distribuzione di un film:
- Première: frumsýning
- Biglietto: miði
- Proiezione: sýning
- Cinema: kvikmyndahús
- Recensione: umsögn
- Critico cinematografico: kvikmyndagagnrýnandi
- Festival del cinema: kvikmyndahátíð
- Distribuzione: dreifing
Espressioni comuni
Infine, ci sono alcune espressioni comuni che potresti trovare utili quando parli di televisione e cinema in islandese.
- “Cosa c’è stasera in TV?”: “Hvað er í sjónvarpinu í kvöld?”
- “Andiamo al cinema!”: “Förum í bíó!”
- “Hai visto l’ultimo episodio?”: “Sástu síðasta þáttinn?”
- “Mi piace questo attore”: “Mér líkar þessi leikari.”
- “Questo film è fantastico!”: “Þessi kvikmynd er frábær!”
- “Chi è il regista?”: “Hver er leikstjórinn?”
Imparare il vocabolario televisivo e cinematografico in islandese non è solo un modo per migliorare le tue competenze linguistiche, ma è anche un’opportunità per immergerti in una cultura unica e affascinante. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti auguriamo buona visione e buon apprendimento dell’islandese!